robotica

Delta Electronics presenta il kit Cognibot: nuove capacità cognitive per i cobot D-Bot

Delta Electronics ha presentato alla Hannover Messe 2025 il suo innovativo kit Cognibot, un componente aggiuntivo per i cobot della serie D-Bot che introduce capacità cognitive avanzate come comandi vocali, visione artificiale 3D e interazione multimodale con l’intelligenza artificiale. Queste funzionalità migliorano le prestazioni, la flessibilità e la sicurezza dei cobot in ambienti industriali, promuovendo una collaborazione uomo-robot più efficiente.

Pubblicato il 31 Mar 2025

cognibot


Delta Electronics ha presentato il suo innovativo Kit Cognibot all’Hannover Messe 2025. Questo componente aggiuntivo equipaggia i robot collaborativi (cobot) della serie D-Bot di Delta con capacità cognitive avanzate, come comandi vocali, visione artificiale 3D, interazione multimodale con l’Intelligenza Artificiale (AI) ed altro ancora, migliorando significativamente le loro prestazioni, flessibilità e sicurezza in ambienti industriali.

Il Kit Cognibot di Delta Electronics

Il Kit Cognibot di Delta rappresenta un avanzamento significativo nella robotica cognitiva, elevando gli standard dei cobot tradizionali attraverso l’integrazione di potenti funzionalità cognitive.

Progettato per essere facilmente installato sulla flangia del robot e supportato dalla Power AI Box, il kit promuove una collaborazione uomo-robot intuitiva, sicura ed efficiente.

Questa innovazione combina tecnologie di sensori e intelligenza artificiale all’avanguardia, assicurando un funzionamento fluido, intelligente e altamente reattivo.

Tra le principali caratteristiche del Kit Cognibot vi sono:

  • una matrice di microfoni a 360° che consente un riconoscimento preciso dei comandi vocali e un controllo intuitivo
  • un sensore di visione 3D per il riconoscimento accurato degli oggetti e il controllo dei gesti; un altoparlante integrato che offre un feedback acustico migliorando l’interazione con l’utente
  • la Power AI Box che facilita l’interazione multimodale dell’IA per un’automazione perfetta

Inoltre, la connettività Wi-Fi assicura comunicazioni wireless, eliminando la necessità di cavi dati aggiuntivi e massimizzando la flessibilità.

“Attraverso l’integrazione con la tecnologia leader delle piattaforme di gemelli digitali, abbiamo colmato il divario tra i nostri cobot della serie D-Bot e il campo dell’IA, migliorando essenzialmente il ‘cervello’ dei nostri cobot”, spiega Michael Mayer-Rosa, Direttore Senior, Industrial Automation Business Group, Delta Electronics EMEA e Global Head di Intelligent Robot Systems (IRS), Delta Electronics.

“Con il Kit Cognibot, stiamo ora compiendo il passo successivo fornendo ai nostri cobot ‘occhi’ e ‘orecchie’. Stiamo anche espandendo significativamente il nostro team di Sistemi Robotici Intelligenti presso la nostra sede di Stoccarda per servire meglio i nostri clienti”, aggiunge.

La serie D-Bot di Delta, che ha debuttato all’Hannover Messe 2024, è stata da allora riconosciuta con il prestigioso Red Dot Award 2024: Best of the Best e il German Design Award 2025. L’ecosistema D-Bot continua ad espandersi, offrendo ora una perfetta integrazione con le principali piattaforme di gemelli digitali.

Valuta la qualità di questo articolo

C
Michelle Crisantemi

Giornalista bilingue laureata presso la Kingston University di Londra. Da sempre appassionata di politica internazionale, ho vissuto, lavorato e studiato in Spagna, Regno Unito e Belgio, dove ho avuto diverse esperienze nella gestione di redazioni multimediali e nella correzione di contenuti per il Web. Nel 2018 ho lavorato come addetta stampa presso il Parlamento europeo, occupandomi di diritti umani e affari esteri. Rientrata in Italia nel 2019, ora scrivo prevalentemente di tecnologia e innovazione.

email Seguimi su

Articoli correlati

Articolo 1 di 5