Rendere accessibili le tecnologie che migliorano la produttività, ampliano la collaborazione e consentono la trasformazione digitale iterativa per le aziende di tutte le dimensioni lungo la catena del valore del settore manifatturiero: è questo l’obiettivo di Nexus, la piattaforma di connessione e collaborazione di Hexagon.
Dal suo lancio nel febbraio 2023, ha già superato i 30.000 utenti registrati, dando loro accesso a soluzioni innovative, corsi di formazione e supporto personalizzato per affrontare le sfide più complesse del settore.
Indice degli argomenti
Le soluzioni Nexus per potenziare i workflow aziendali
Hexagon ha ampliato il portfolio Nexus con nuove soluzioni che potenziano gli utenti in tutte le fasi del flusso di lavoro:
- Hyperscale computing per la simulazione. Nexus Compute offre accesso on-demand agli innovativi software di simulazione CAE di Hexagon, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda
- Applicazioni cloud-native. soluzioni come Virtual Test Drive X (VTDx), l’innovativa soluzione SaaS per il testing software in ambito automotive premiata con l’IF Award, che semplifica i test di software ADAS e per i veicoli autonomi grazie a migliaia di simulazioni orchestrate nel cloud
- UX per migliorare l’accessibilità. La user experience, come quella fornita da Metrology Reporting, è progettata per ridurre i tempi impiegati dagli specialisti per la redazione dei report sulle deviazioni nel controllo qualità, permettendo allo stesso tempo ai meno esperti di interpretare velocemente i dati attraverso report web accessibili e strumenti di collaborazione cloud
- AI per ampliare la produttività. La generazione automatica di programmi per le macchine utensili (ProPlanAI), la metrologia (Metrology Mentor) e il supporto clienti CoPilot permettono agli utenti di software desktop di essere più produttivi e ai datori di lavoro di raggiungere l’eccellenza operativa e preservare il know-how
- Connettere i workflow e i processi. L’integrazione cloud altamente flessibile e aperta permette di condividere facilmente i dati tra gli strumenti software, i sensori IoT e le macchine, consentendo alle aziende di superare le barriere tecniche e di creare flussi di lavoro efficienti per la progettazione e la produzione, connettere la qualità nel digital thread e potenziare le attività con applicazioni che connettono il personale.
Nexus si basa su una solida tradizione di innovazione, combinando l’esperienza decennale di Hexagon nel settore con le più recenti tecnologie cloud e AI di Microsoft.
Integrazione fluida per potenziare la connettività nel digital thread
L’architettura data-centric aperta e flessibile di questa piattaforma offre ai clienti diverse possibilità di integrazione per connettere un’ampia gamma di applicazioni di terze parti, dal semplice scambio di file alla condivisione in tempo reale dei dati potenziata da Microsoft’s Fluid Framework.
Questa versatilità permette una connettività fluida lungo il digital thread, collegando strumenti CAE, sistemi di gestione dei dati di simulazione e dei processi (SPDM) e sistemi di gestione dei dati di prodotto/ciclo di vita del prodotto (PDM/PLM), che tradizionalmente operavano in isolamento, con sistemi di produzione, IoT di fabbrica e fonti di dati di qualità.
“È sempre più evidente che le trasformazioni digitali di successo partono dalle persone e dai loro obiettivi. Indipendentemente dalla loro posizione nella catena del valore, Nexus aiuta queste persone a lavorare e collaborare al meglio con i loro colleghi. È entusiasmante vedere come questo approccio si stia affermando e immaginare come possiamo amplificare ulteriormente gli sforzi individuali, accelerando lo sviluppo dell’automazione dei flussi di lavoro e dell’AI”, commenta Stephen Graham, Executive Vice President e General Manager di Nexus presso Hexagon.
La costante evoluzione di Nexus si traduce in benefici concreti per i clienti del settore automotive, aerospaziale e della produzione avanzata: dalla semplificazione della simulazione e dei processi di testing al miglioramento dell’efficienza produttiva e della condivisione delle informazioni.
Connessioni e integrazioni di Nexus: collaborazione con fornitori terzi per migliorare produttività e qualità
Nexus è una piattaforma aperta che consente la connessione con fornitori terzi, rendendo accessibili nuove tecnologie e soluzioni alla base di utenti di Hexagon.
I partner software includono Acerta LinePulse, CASTOR, Instrumental, JITbase, MachiningCloud, Moldex3D, OCTOPUZ e Zaptic. Le integrazioni e le librerie di dati includono Solera VTD Catalog, Arcane Tech (per Cabinet Vision) e database di materiali tramite Materials Connect.
Nexus si connette facilmente con i software PC-DMIS, VGSTUDIO MAX e QUINDOS di Hexagon, integrando ulteriormente i dati sulla qualità nel digital thread e aiuta gli utenti degli strumenti software CAD/CAM ESPRIT EDGE, EDGECAM, DESIGNER e VISI a migliorare la produttività.
Queste iniziative, insieme ad altre, creano le condizioni per un maggior utilizzo dei dati di controllo e misura per aumentare la qualità, ottimizzare i processi produttivi e migliorare i prodotti e la soddisfazione dei clienti.