Nel 2024 si è registrato un aumento di attacchi informatici gravi a danno delle imprese dell’industria che risulta uno dei settori più colpiti: è quanto evidenzia il report annuale Managed Detection and Response (MDR) di Kaspersky.
Il report annuale Managed Detection and Response fornisce approfondimenti sugli incidenti registrati, sulla loro tipologia e sulla loro distribuzione in vari settori e regioni geografiche. E indica le tattiche, le tecniche e gli strumenti più utilizzati dai cybercriminali nel corso dell’anno precedente, basandosi sui dati degli incidenti rilevati e analizzati da Kaspersky MDR.
Indice degli argomenti
Aumentano gli attacchi gravi contro le imprese manifatturiere
Secondo il report nel 2024 il settore più colpito da attacchi informatici gravi è quello dell’IT (23%), seguito dalla pubblica amministrazione (18%) e da quello industriale (18%), come del resto anticipato anche dai numeri del Rapporto Clusit relativo al primo semestre 2024.
Ma se report sottolinea una diminuzione significativa degli incidenti ad alta intensità nella pubblica amministrazione, si è al contrario registrata una crescita relativamente elevata del numero di incidenti nel settore industriale e un leggero incremento nella vendita al dettaglio, nell’informatica e nelle telecomunicazioni.
Attacchi informatici, aumenta la capacità di rilevamento e mitigazione
Guardando al numero di incidenti complessivi, i settori dei mass media, dello sviluppo e delle telecomunicazioni hanno registrato un aumento significativo del numero di incidenti.
Per quanto riguarda questi settori, tuttavia, la tendenza non si è tradotta in un corrispondente aumento degli incidenti gravi.
Questo dimostra che molti tentativi di attacco sono stati rapidamente individuati e mitigati, impedendo che la loro di gravità aumentasse al di sopra dei livelli medi.