- L’intelligenza artificiale generativa sta diventando un elemento essenziale per la sopravvivenza e la competitività delle aziende in mercati sempre più volatili e interconnessi.
- L’AI generativa trova applicazioni significative in vari settori industriali, tra cui il manifatturiero, l’automotive, la sanità e il retail.
- Nonostante i numerosi benefici, l’AI generativa presenta anche delle sfide, come il fenomeno delle “allucinazioni” (output incoerenti o non realistici) e la necessità di dati di addestramento rappresentativi.
AI generativa
Oltre l’automazione c’è l’Ai generativa che apre le porte all’era della produzione intelligente
L’intelligenza artificiale generativa è una tecnologia che sta rivoluzionando tanti ambiti anche in applicazioni industriali, offrendo opportunità senza precedenti per l’innovazione e l’efficienza operativa, generando contenuti originali e previsioni e offrendo così un contributo fondamentale per la competitività (e la sopravvivenza) delle aziende.
![l'AI generativa gioca un ruolo fondamentale nel settore industriale riducendo i tempi di inattività delle macchine e aumentando la loro longevità.](https://img.innovationpost.it/wp-content/uploads/2023/10/02135827/cyber-brain-7633488_1920.jpg)
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali