Automazione industriale

Automazione industriale, Sonepar acquisisce Fast Automation

Sonepar acquisisce Fast Automation per rafforzare il presidio nel settore dell’automazione industriale. L’azienda di Reggio Emilia, specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’automazione industriale e di processo, si integrerà nella Business Unit Industry di Sonepar.

Pubblicato il 04 Apr 2025

Pressure,Equipment,,Chemical,Or,Pharmaceutical,Factory,Or,Plant,Workshop,With


Sonepar, uno dei principali distributori di materiale elettrico, continua il suo percorso di specializzazione volto a soddisfare in modo ottimale le esigenze della clientela e rafforza la sua posizione nel settore industriale attraverso l’acquisizione della società Fast Automation Srl.

Fast Automation, con sede a Reggio Emilia, è un distributore specializzato di tecnologie per l’automazione di processo, strumentazione per la regolazione di processi industriali, valvole e componenti per diversi settori, tra cui chimico e petrolchimico, offshore, alimentare e delle bevande, farmaceutico, energetico (power & green energy) e automazione generale. L’azienda ha registrato un fatturato di oltre 12 milioni di euro nel 2024 e, fondata nel 2002, conta un organico di 17 dipendenti.

Sonepar punta alla specializzazione sull’automazione

Davide Lombardi, Direttore Business Unit Industry di Sonepar Italia, ha così commentato l’operazione: “L’acquisizione di Fast Automation da parte di Sonepar costituisce un passaggio chiave nel potenziamento della Business Unit Industry e della proposta di valore che Sonepar vuole proporre ai clienti industriali. Il settore dell’automazione industriale di processo offre prospettive interessanti di crescita. Siamo certi che, grazie a Fast Automation, potremo sfruttare le sinergie all’interno dell’organizzazione Sonepar e sviluppare ulteriormente il nostro business nei prossimi anni. Allo stesso tempo, Sonepar potenzierà ulteriormente le sue competenze nel settore industriale, aggiungendo un portafoglio complementare di prodotti e soluzioni alla già ampia offerta per l’automazione industriale”.

Fabrizio e Stefano Casula di Fast Automation, che assumeranno il ruolo di Responsabili Sviluppo Automazione di Processo, hanno espresso il loro entusiasmo per l’ingresso in un team strutturato come quello di Sonepar, affermando: “Siamo entusiasti di entrare a far parte di un team strutturato come Sonepar, una realtà che ci permetterà di continuare a servire i clienti con la stessa competenza tecnica e specializzazione di sempre, ma con una capillarità ancora maggiore, rispondendo così alle richieste di un mercato sempre più esigente. Siamo convinti che questo rappresenti l’inizio di un nuovo capitolo ricco di opportunità di crescita e innovazione”.

I numeri di Sonepar Italia

Sonepar Italia, parte del Gruppo internazionale Sonepar, è presente sul territorio nazionale con una rete di 165 punti vendita in 17 regioni, 5 centri distributivi e un organico di 2.223 dipendenti, generando un fatturato di 1,4 miliardi di euro nel 2024. L’azienda offre prodotti e soluzioni in diversi settori, tra cui Energie Rinnovabili, Automazione Industriale, Power Distribution, Soluzioni Connesse, Illuminazione, Installazione Civile, Climatizzazione e Termoidraulica, Cavi, Attrezzature e Materiale di consumo.

Valuta la qualità di questo articolo

Redazione

Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato alle politiche e alle tecnologie per l'innovazione nel settore manifatturiero. Il portale è nato alla fine di settembre 2016 e si è affermato come riferimento d’elezione per chi vuole informarsi su industria 4.0, automazione, meccatronica, Industrial IT, Cyber security industriale, ricerca e formazione, domotica e building automation. Innovation Post è una testata del Network Digital360 diretta da Franco Canna

email Seguimi su

Articoli correlati

Articolo 1 di 5