Si chiama Abb Ability Industrial Knowledge Vault la soluzione innovativa di intelligenza artificiale generativa sviluppata da Abb in collaborazione con Microsoft per affrontare la crescente sfida della perdita di competenze critiche nel settore industriale, salvaguardando il know-how e potenziando le forze lavoro.
Industrial Knowledge Vault utilizza la piattaforma Abb Genix Copilot e i servizi Azure OpenAI di Microsoft per analizzare e sintetizzare grandi volumi di informazioni industriali, trasformandole in procedure operative chiare e accessibili. Questa soluzione consente ai lavoratori di recuperare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno tramite un’interfaccia intuitiva e conversazionale, facilitando la creazione di procedure strutturate attraverso input in linguaggio naturale.
Indice degli argomenti
Salvaguardare le competenze e potenziare le forze lavoro
La perdita di competenze a causa del pensionamento dei lavoratori esperti rappresenta oggi un problema che le imprese devono affrontare con urgenza. Abb Ability Industrial Knowledge Vault si propone di colmare questo vuoto, raccogliendo, preservando e condividendo le conoscenze accumulate nel corso degli anni.
“Questa soluzione innovativa consente alle aziende di operare in modo più snello, preservando al contempo la sicurezza operativa”, ha dichiarato Sanjit Shewale, Global Head of Digital, Process Industries di ABB. “Fornisce indicazioni e supporto decisionale in tempo reale, consentendo ai lavoratori di accedere alle informazioni di cui hanno bisogno nel momento in cui ne hanno bisogno, riducendo la curva di apprendimento e migliorando le prestazioni operative”.
Un’interfaccia intuitiva e conversazionale
Uno dei punti di forza di Industrial Knowledge Vault è la sua interfaccia intuitiva e conversazionale, che consente ai lavoratori di interagire con la piattaforma in modo naturale. Attraverso semplici domande in linguaggio naturale, gli utenti possono accedere a procedure operative dettagliate, manuali di manutenzione, istruzioni di sicurezza e altre informazioni critiche.
Questa interfaccia semplifica notevolmente il processo di ricerca e recupero delle informazioni, riducendo i tempi di inattività e migliorando l’efficienza complessiva. Inoltre, la soluzione garantisce l’accesso aggiornato e basato sui ruoli alle conoscenze operative critiche, semplificando la conformità e il controllo delle versioni.
Migliorare la collaborazione e l’efficienza
Industrial Knowledge Vault non si limita solo a facilitare l’accesso alle informazioni, ma promuove anche la collaborazione tra i lavoratori sul campo e le sale di controllo.
La piattaforma consente ai lavoratori di condividere le proprie conoscenze e best practice, creando un ambiente di apprendimento continuo e migliorando l’efficienza operativa.
“La collaborazione con ABB per integrare i servizi Azure OpenAI nella loro piattaforma ABB Ability Genix dimostra il potere dell’intelligenza artificiale generativa nell’accelerare la trasformazione digitale delle industrie”, ha affermato Sonja Meindl, Enterprise Commercial Director, Microsoft Switzerland. “Siamo entusiasti di vedere come Industrial Knowledge Vault potenzierà i lavoratori e migliorerà l’efficienza operativa in vari settori”.