EVENTO

Come implementare l’intelligenza artificiale in azienda: da MADE – Competence Center Industria 4.0 un evento per conoscere opportunità e casi d’uso



Indirizzo copiato

Il 19 giugno la Demo Experience “Intelligenza artificiale: da dove cominciare? Strumenti e casi di successo per l’adozione in azienda” organizzata dal Competence Center MADE 4.0 in collaborazione con Avvale, NTT DATA e il Politecnico di Milano.

Pubblicato il 14 giu 2024


MADE Point of View

intelligenza artificiale MADE

L’intelligenza artificiale sta vivendo un momento di grande attenzione, poiché le sue applicazioni promettono importanti vantaggi non soltanto ai professionisti, ma anche alle imprese di qualsiasi settore, comprese (anzi, soprattutto) quelle manifatturiere.

Una promessa che non riguarda soltanto il futuro: gli strumenti basati su AI hanno già dimostrato la loro efficacia in diversi casi applicativi che possono essere, già oggi, implementati in azienda.

La sfida principale, soprattutto per le PMI, è capire come approcciare gli investimenti su questa tecnologia in modo da poterne sfruttare il potenziale.

Proprio questo sarà il tema centrale della Demo Experience “Intelligenza artificiale: da dove cominciare? Strumenti e casi di successo per l’adozione in azienda” organizzata dal Competence Center MADE 4.0 in collaborazione con Avvale, NTT DATA e il Politecnico di Milano.

L’evento, in programma per il prossimo 19 giugno (ore 09:45) presso la sede del MADE Competence Center è dedicato a imprenditori, manager e professionisti interessati a comprendere come l’AI può essere implementata con successo nelle loro organizzazioni.

È possibile registrarsi all’evento cliccando sul seguente link.

Intelligenza artificiale, da dove cominciare? I temi della giornata

L’evento sarà un’occasione imperdibile per chi desidera comprendere a fondo l’intelligenza artificiale e le sue reali applicazioni nel mondo aziendale. Durante l’incontro, verranno sfatati i miti più comuni sull’AI, offrendo una visione chiara e concreta di cos’è realmente questa tecnologia.

In particolar modo, l’evento sarà l’occasione per le PMI per scoprire come possono essere supportate nell’implementare l’AI dagli attori dell’ecosistema di trasferimento tecnologico, come il Centro di Competenza MADE 4.0 che proprio nel corso della giornata presenterà lo strumento di AI assessment progettato “in casa” per supportare le imprese nell’individuazione dei migliori casi d’uso per l’adozione dell’AI attraverso un’attenta analisi delle variabili di processo e di business. Inoltre, verranno illustrati i corsi di formazione offerti da MADE4.0, pensati per sviluppare competenze specifiche e sfruttare appieno le potenzialità delle tecnologie AI in azienda.

Non mancheranno i casi di successo in ambito AI, presentati da esperti del settore di Avvale e NTT DATA, che hanno portato a significativi miglioramenti operativi e competitivi.

La mattinata si chiuderà alle 11.35 con il tour delle isole tecnologiche di MADE 4.0, un’occasione per comprendere meglio le tematiche legate all’industria 4.0 grazie alle 70 tecnologie applicate e ai 20 dimostratori presenti. Seguirà un light lunch di networking.

Come partecipare alla Demo Experience di MADE 4.0

L’incontro si svolgerà il 19 giugno, a partire dalle ore 9:45 presso la sede di MADE 4.0 (via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano).

Articoli correlati

Articolo 1 di 5