Analisi

Tecnologie open e modelli dati comuni nei sistemi informativi manifatturieri del futuro



Indirizzo copiato

Prosegue il percorso di approfondimento sull’evoluzione dei sistemi informativi aziendali e sul loro ruolo a supporto dei processi di business. Con questa analisi di Giovanni Miragliotta, Marco Tessarin, Mauro Mariuzzo si focalizza l’attenzione sul ruolo degli standard tecnologici e architetturali

Pubblicato il 29 mar 2021

Mauro Mariuzzo

Member of R&D Team, SMC Treviso

Giovanni Miragliotta

Docente di Advanced Supply Chain Planning presso il Politecnico di Milano e direttore presso Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano della ricerca in Industria 4.0, Internet of Things e Artificial Intelligence



open management

Per tutte le imprese del mondo manifatturiero la progettazione della traiettoria di evoluzione del proprio sistema informativo è un tema che incide direttamente sulla competitività delle imprese. Nell’analisi: Sistema informativo: perché è importante ridisegnarlo e renderlo a prova di futuro si è esaminata l’evoluzione dei sistemi informativi aziendali e il loro ruolo a supporto dei processi di business. Con questo nuovo contributo si affrontano i temi legati alle tecnologie open e ai modelli dati comuni nei sistemi informativi manifatturieri del futuro.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati