AI generativa, cresce il tasso di adozione tra le imprese (65%): opportunità e rischi evidenziati dagli adopter * Macchine per il packaging, il 2023 chiude a 9,2 miliardi, 2024 stabile * Sud, raddoppiano le risorse per il bonus Zes * La robotica morbida per montare le "mani" sui droni Edizione del 27 agosto 2024 |
Direttore responsabile:
Franco Canna |
|
|
La circolare operativa sul piano Transizione 5.0, realizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal GSE, fornisce le linee guida per le imprese che desiderano accedere all'incentivo dedicato alla doppia transizione digitale e green. Il documento illustra in dettaglio i criteri per la determinazione dei risparmi energetici offrendo diversi esempi pratici. Ampio spazio è dedicato alle procedure per l'accesso agli incentivi. Perché, oltre a certificazioni e comunicazioni, la relazione tecnica avrà un ruolo cruciale | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | |
Secondo una recente ricerca condotta da Microsoft e IoT Analytics, le fabbriche dovranno essere scalabili, automatizzate, manutenibili, accessibili, modulari/flessibili, interoperabili e aperte: sei trend principali che stanno plasmando il futuro delle fabbriche. Il rapporto offre una panoramica su come i produttori si stanno preparando per il futuro, con gli esempi di BMW, Tesla e Hyundai | | | |
|
|
| | | | | | | |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|