Smart safety

Dai ricercatori del Fraunhofer un casco con sensore di accelerazione per tutelare gli operatori di veicoli da cantiere

I ricercatori del Fraunhofer hanno sviluppato un casco dotato di un sensore di accelerazione per tutelare la salute degli operatori di veicoli da cantiere nell’ambito del progetto Flexeras. Questo dispositivo misura le vibrazioni nocive e un software analizza i dati per identificare lo stress e adottare misure di sollievo. I risultati del progetto saranno presentati, attraverso un modello dimostrativo, alla prossima Hannover Messe.

Pubblicato il 02 Apr 2024

Fraunhofer casco con sensore di accelerazione


Migliorare le condizioni di lavoro degli operatori che guidano macchine pesanti e tutelare la loro salute: sono questi gli obiettivi del progetto Flexeras dell’Istituto Fraunhofer per la Durabilità Strutturale e l’Affidabilità dei Sistemi LBF a Darmstadt.

Nell’ambito di questo progetto i ricercatori hanno sviluppato un casco con un sensore di accelerazione integrato per gli operatori di veicoli da cantiere in grado di misurare le vibrazioni nocive che influenzano il corpo.

Un software analizza i segnali del sensore e mostra lo stress sulla persona interessata, permettendo così di adottare misure di sollievo adeguate. Un film piezo-elettretto flessibile funge da sensore.

Oltre al Fraunhofer LBF, anche l’Istituto Fraunhofer per i Circuiti Integrati IIS di Erlangen è stato coinvolto come partner del progetto. Un modello dimostrativo per il progetto Flexeras sarà presentato allo stand congiunto Fraunhofer alla Hannover Messe (22-26 aprile 2024, Padiglione 2, Stand B24).

Innovazioni tecnologiche per la protezione dai rischi delle vibrazioni nelle macchine da cantiere

I lavoratori che guidano pesanti macchine da cantiere sono esposti quasi continuamente a forti vibrazioni. Escavatori, pale gommate o bulldozer generano vibrazioni a bassa frequenza che attraversano il corpo umano e possono causare problemi di salute a lungo termine, tra cui disturbi alla vista o danni alla colonna vertebrale e al cervello.

I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer per la Durabilità Strutturale e l’Affidabilità dei Sistemi LBF a Darmstadt hanno sviluppato una soluzione a questo problema nell’ambito del loro progetto Flexeras: un casco protettivo con un sensore di accelerazione integrato registra le vibrazioni che influenzano il corpo e le trasmette tramite un trasmettitore a un computer esterno, dove vengono analizzate e visualizzate.

Questo rende possibile identificare quando i limiti di stress sono stati raggiunti per la persona al volante in qualsiasi momento. Di conseguenza, si possono adottare misure per alleviare l’operatore dell’escavatore, come un migliore smorzamento del sedile o migliorare la pianificazione delle pause dell’operatore, assicurando che vengano prese al momento giusto.

“Le vibrazioni a corpo intero a cui sono esposti i conducenti di macchine da cantiere raggiungono valori di accelerazione da 0,2 m/s² a 1,5 m/s² in media; i valori di picco possono essere notevolmente superiori. Il nostro sensore del casco rende facile misurare con precisione il carico vibratorio nelle operazioni quotidiane. Su questa base, è possibile migliorare notevolmente la protezione della salute”, spiega Björn Seipel, esperto in elettromeccanica e automazione presso Fraunhofer LBF.

Film piezo-elettretto come sensore di accelerazione

Al centro di questa tecnologia c’è un trasduttore piezo-elettretto sotto forma di un discreto film flessibile in polipropilene che funge da sensore, integrato all’interno del casco sulla parte superiore della testa in una cinghia di fissaggio.

Le vibrazioni che provengono dal veicolo da cantiere e attraversano il corpo colpiscono il film come forze di accelerazione e lo deformano. Il grado di deformazione determina la tensione del film piezo-elettretto, che viene trasmessa al modulo elettronico come segnale.

La pellicola piezoelettrica è espansa e rivestita di alluminio come strato di contatto mediante deposizione di vapore. Quando viene deformato dalle forze di accelerazione esercitate su di esso, emette una tensione che viene registrata dal sistema come segnale.
Nel modulo elettronico, i segnali vengono elaborati, trasferiti a un’unità trasmettitrice fissata al corpo e inviati a un computer tramite una connessione wireless. Il software installato sul computer registra i segnali e mostra le vibrazioni da intervalli di frequenza selezionati in tempo reale.

Il software di analisi visualizza le vibrazioni misurate dal sensore del casco in tempo reale. La linea superiore mostra il segnale di accelerazione; quella inferiore l'intensità delle vibrazioni a diverse frequenze.
“Le frequenze tra 4 e 6 Hz sono pericolose per la colonna vertebrale, ad esempio, e la testa e gli occhi sono particolarmente a rischio nell’intervallo tra 20 e 30 Hz. Il software può essere configurato in modo tale da emettere un avviso quando certi limiti vengono raggiunti, ad esempio”, spiega Denis Becker del dipartimento di Analisi Sperimentale ed Elettromeccanica.

Gli esperti del Fraunhofer IIS hanno contribuito al progetto con la loro competenza nel campo dell’analisi dei dati per i sistemi sensoriali medici. L’analisi dei dati permette anche agli esperti del Fraunhofer di determinare in quali degli intervalli di frequenza rilevanti le vibrazioni sono particolarmente forti e di creare una sorta di profilo vibratorio per ogni veicolo da cantiere.

Test di vibrazione nella progettazione di nuovi veicoli da cantiere

La nuova tecnologia Fraunhofer crea la base per proteggere efficacemente le persone che lavorano con escavatori, trattori o altre macchine da cantiere.

Ad esempio, i sedili possono essere dotati di ulteriori elementi di smorzamento, o i conducenti vengono ricordati di fare una pausa quando il software rileva che un limite di stress è stato raggiunto. In futuro, l’unità ricevente e il software potrebbero anche essere integrati nell’elettronica di bordo dei veicoli da cantiere.

“Quando si sviluppano nuovi veicoli da cantiere, questa tecnologia aiuta a misurare il livello delle vibrazioni e poi a ridurle attraverso misure mirate, anche nei primi prototipi”, aggiunge Becker.

Con Flexeras, Fraunhofer LBF ha contribuito con la sua pluriennale esperienza nel campo dei sistemi trasduttori. Gli esperti sviluppano, tra le altre cose, concetti e idee per trasferire i sistemi trasduttori esistenti come i film piezo-elettretto a nuove applicazioni.

La tecnologia Fraunhofer per la valutazione dello stress nei luoghi di lavoro

Una tecnologia di grande interesse per l’industria. Dopo tutto, i dipendenti che si ammalano dopo aver lavorato troppo a lungo su un veicolo da cantiere sono un problema non solo per i datori di lavoro riguardo al loro dovere di cura, ma anche ai costi.

Il sensore del casco assiste le associazioni mediche e le associazioni di responsabilità dei datori di lavoro con una valutazione basata sui dati e differenziata dello stress effettivo sui lavoratori.

Inoltre, si tratta di una tecnologia che può portare vantaggi anche in altre applicazioni.

“La nostra tecnologia è generalmente adatta per persone in tutte le categorie professionali che sono frequentemente esposte a elevati stress biomeccanici”, spiega Seipel.

I visitatori della Hannover Messe 2024 possono vedere la soluzione dal vivo con un modello dimostrativo allo stand congiunto Fraunhofer (Padiglione 2, Stand B24).

Valuta la qualità di questo articolo

C
Michelle Crisantemi

Giornalista bilingue laureata presso la Kingston University di Londra. Da sempre appassionata di politica internazionale, ho vissuto, lavorato e studiato in Spagna, Regno Unito e Belgio, dove ho avuto diverse esperienze nella gestione di redazioni multimediali e nella correzione di contenuti per il Web. Nel 2018 ho lavorato come addetta stampa presso il Parlamento europeo, occupandomi di diritti umani e affari esteri. Rientrata in Italia nel 2019, ora scrivo prevalentemente di tecnologia e innovazione.

email Seguimi su

Articoli correlati

Articolo 1 di 5