Macchine per la lavorazione del legno e l’industria del mobile, il 2022 chiude con una domanda in crescita del +10,8%

Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Acimall il 2022 si conclude con il segno positivo per il mondo delle macchine, delle attrezzature, degli utensili per la lavorazione del legno e l’industria del mobili. il totale della produzione ha raggiunto un valore pari a 2.646 milioni di euro, il 4,6% in più rispetto al record segnato nel 2021, mentre il consumo delle imprese nazionali si attesta a 1.146 milioni di euro, il 10,8% in più sull’anno scorso.

Pubblicato il 15 Dic 2022

macchine legno


Il 2022 si conclude con un altro segno positivo per il mondo delle macchine, delle attrezzature, degli utensili per la lavorazione del legno e l’industria del mobili. Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta le imprese del settore, il valore della produzione ha raggiunto i 2.646 milioni di euro, il 4,6% in più rispetto al record segnato nel 2021.

Segnali di sostanziale tenuta sul fronte delle esportazioni, che arrivano a 1.757 milioni di euro (+1% rispetto al 2021), con le vendite sul mercato interno che si attestano dunque a 889 milioni di euro, ben il 12,1% in più rispetto agli eccellenti risultati dell’anno scorso, da record anche per queste voci.

Crescono le importazioni (257 milioni di euro, più 5,3% sul 2021) che portano la bilancia commerciale a un saldo positivo di 1.500 milioni di euro, in sostanza lo stesso valore del 2021, sul quale l’aumento è stato dello 0,2%.

Il consumo apparente (somma di importazioni e vendite dei costruttori italiani sul mercato domestico) si attesta dunque a 1.146 milioni di euro, il 10,8% in più sull’anno scorso.

I dati parlano chiaro: il 2022 ha visto le imprese del settore ribadire i successi ottenuti nell’ultimo biennio, seppur con una crescita percentualmente inferiore. D’altra parte sarebbe stato impossibile fare meglio, sia perché – come più volte ricordato – il riferimento sono gli indicatori record del 2021, sia perché il 2022 ha visto aggiungersi ai fenomeni legati alla pandemia una situazione di grande complessità, dalla invasione russa dell’Ucraina ai rincari dei costi energetici, dalla chiusura di molti mercati alla perdurante difficoltà di approvvigionamento di componenti e materie prime.

Elementi che hanno fatto sentire maggiormente il loro peso nell’ultimo trimestre 2022, con risultati che hanno indubbiamente influito sul bilancio annuale finale.

Di contro è continuato in modo sostenuto l’investimento delle “imprese clienti” italiane che, spinte anche da robusti incentivi da parte delle autorità centrali, hanno perseguito un ampio e profondo rinnovamento del proprio parco macchine.

L’Ufficio studi di Acimall sottolinea che mai come in questi mesi appare estremamente difficile fare una previsione per il 2023: le ben note complessità a livello mondiale, il generale clima economico che pare destinato a non incentivare il consumo delle famiglie o la definizione di nuovi mutui per acquisti di immobili o ristrutturazioni e il forte rinnovamento tecnologico delle imprese negli ultimi anni spingono verso un cauto ottimismo, che potrebbe tradursi in una sostanziale conferma dei livelli raggiunti quest’anno.

Valuta la qualità di questo articolo

G
Daniela Garbillo

Giornalista pubblicista con 30 anni di esperienza di redazione, coordinamento e direzione maturata presso case editrici, gruppi e associazioni in diversi settori, dalle tecnologie innovative alle energie rinnovabili, dall'occhialeria al beauty, all'architettura. All'attivo anche importanti esperienze in comunicazione, organizzazione di eventi e marketing.

email Seguimi su

Articoli correlati

Articolo 1 di 3