L’industria manifatturiera si confronta sempre più spesso con la sfida di superare le difficoltà legate alla mancanza di forza lavoro e competenze (come le Green skill) in un ambiente dove le tecnologie emergenti, tra cui l’Intelligenza Artificiale generativa, stanno offrendo nuove forme di competitività. Con l’obiettivo di potenziare la produttività nel settore manifatturiero migliorando l’accesso ai dati e l’agilità operativa, Avanade ha ideato, insieme ad Accenture e Microsoft che l’hanno fondata nel 2000, Manufacturing Copilot.
smart manufacturing
Avanade Manufacturing Copilot: AI generativa al servizio dell’industria manifatturiera
Una soluzione firmata Avanade per superare i problemi legati alla carenza di lavoratori e competenze che permette di migliorare l’efficienza operativa tramite processi decisionali data-driven. Tra i benefici previsti: incremento del 5-10% dei volumi di produttività e 10-20% in meno dei costi operativi

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali